FOGLIO TECNICO del 11/03/2020

Ulteriore proroga antincendio per gli alberghi

Arriva un’ulteriore proroga per gli adeguamenti antincendio degli alberghi. La proroga è intervenuta con la recente L. n. 8 del 28.02.2020 (S.O. n. 10 alla G.U. n. 51 del 29.02.2020) che ha convertito, con modifiche, il DL 30.12.2019, n. 162. Tale norma aggiorna l’art. 1, co. 1122, della L. 27.12.2017, n. 205, disponendo quanto segue con decorrenza 1° marzo...

Mario Abate - Dirigente Vicario – Comando VVF Milano

Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo elettrico

ARTICOLO del 28/07/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

I sistemi di accumulo elettrico, in particolare quelli basati su tecnologie agli ioni di litio (ESS – Energy Storage Systems), rappresentano una componente strategica per la transizione energetica e la decarbonizzazione, grazie alla loro capacità di ottimizzare l’uso delle fonti rinnovabili e migliorare la resilienza delle reti elettriche. Tuttavia, tali ...

Continua...

La gestione delle emergenze su larga scala

ARTICOLO del 21/07/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

La crescente complessità e frequenza degli eventi calamitosi che colpiscono il territorio italiano impone una continua evoluzione dei modelli organizzativi deputati alla gestione delle grandi emergenze. In tale contesto, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF), quale struttura operativa del Servizio Nazionale di Protezione Civile, ha intrapreso un percorso ...

Continua...

Incendi di rifiuti tra criticità operative e conseguenze ambientali

ARTICOLO del 04/07/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un preoccupante incremento degli incendi che coinvolgono rifiuti, sia in impianti autorizzati sia in siti abusivi, confermando una criticità strutturale nella gestione del ciclo dei rifiuti e nei sistemi di prevenzione. Il fenomeno si manifesta con particolare intensità in aree densamente urbanizzate o ...

Continua...

Minaccia nucleare e Difesa Civile

ARTICOLO del 30/06/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

L’articolo analizza il ruolo strategico della Rete Nazionale di Rilevamento della Radioattività (RNRR) del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel contesto delle recenti tensioni geopolitiche e della minaccia nucleare emerse con il conflitto israelo-iraniano del 2025. In seguito all’operazione militare israeliana contro siti nucleari iraniani e alla successiva ...

Continua...

Analisi di rischio degli eventi affollati

ARTICOLO del 30/06/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia

Negli ultimi anni, l’intensificarsi di eventi pubblici su larga scala e l’aumento della loro complessità organizzativa hanno reso imprescindibile un ripensamento organico delle strategie di sicurezza applicate ai contesti affollati. Tragedie come quelle verificatesi a Seul (Itaewon, 2022), Houston (Astroworld Festival, 2021) e Sanaa (2023), nonché altri episodi meno noti ma ...

Continua...

Il tempo di coda negli eventi pubblici

ARTICOLO del 16/06/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

Il presente articolo analizza il concetto di tempo di coda (Δtcoda) quale parametro prestazionale per la verifica dell’efficienza delle vie di esodo in situazioni ad alto affollamento, con particolare riferimento agli eventi pubblici temporanei. A partire dalle indicazioni contenute nella Circolare del Ministero dell’Interno n. 14832 del 15 ottobre 2021 e ...

Continua...

Dalla Performance del soccorso tecnico urgente alla Prevenzione incendi

ARTICOLO del 10/06/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

Il presente articolo analizza, in una prospettiva interdisciplinare e sistemica, i principali strumenti di misurazione della qualità applicati al servizio di soccorso tecnico urgente, evidenziandone i presupposti normativi, le implicazioni organizzative e le ricadute operative. In un contesto istituzionale sempre più orientato alla performance, la qualità del soccorso tecnico assume ...

Continua...

Prevedere per prevenire con l’intelligenza artificiale

ARTICOLO del 13/12/2024
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

L’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) e, in particolare, del Machine Learning (ML) rappresenta una frontiera promettente per migliorare il soccorso tecnico urgente e la prevenzione incendi. L’articolo esplora le opportunità e le sfide connesse all’adozione di queste tecnologie, evidenziandone i potenziali vantaggi in termini di efficienza e ...

Continua...

Prevenzione e gestione del rischio Na-Tech

ARTICOLO del 29/11/2024
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco

Per garantire la sicurezza della popolazione e dell’ambiente, l’analisi del rischio di incidenti rilevanti negli impianti industriali soggetti alla Direttiva Seveso deve necessariamente includere anche gli effetti derivanti da calamità naturali. Gli incidenti tecnologici causati da eventi naturali – definiti incidenti Na-Tech – possono provocare il rilascio di sostanze pericolose, ...

Continua...

Salute e sicurezza dei lavoratori con disabilità: ambiente di lavoro inclusivo e sicuro

ARTICOLO del 15/11/2024
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso

L’acquisizione di informazioni su un fenomeno sempre più attuale e discusso, come la prevenzione, la salute e la sicurezza dei soggetti disabili nei luoghi di lavoro, erroneamente definiti come individui “diversi”, è ciò che questa tesi vuole offrire oggi a tutti coloro che hanno il desiderio di leggerne le pagine. ...

Continua...

User Account

Password dimenticata? Clicca qui

Iscrizione Gratuita

Iscriviti ora »

Sapevate che

Il vostro account FTA vi darà libero accesso anche ai portali FTS Foglio Tecnico di Aggiornamento Sicurezza e FTL Foglio Tecnico di Aggiornamento Lavoro

Raccolta Quesiti

Quesiti prevenzione incendi

Raccolta 2013
168 pagine, 160 domande e risposte. Acquistabile presso lo Shop a soli 25.- EUR

Sponsor

Silaq

Heat Project

© Copyright 2025 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.