FOGLIO TECNICO del 11/03/2020

Ulteriore proroga antincendio per gli alberghi

Arriva un’ulteriore proroga per gli adeguamenti antincendio degli alberghi. La proroga è intervenuta con la recente L. n. 8 del 28.02.2020 (S.O. n. 10 alla G.U. n. 51 del 29.02.2020) che ha convertito, con modifiche, il DL 30.12.2019, n. 162. Tale norma aggiorna l’art. 1, co. 1122, della L. 27.12.2017, n. 205, disponendo quanto segue con decorrenza 1° marzo...

Mario Abate - Dirigente Vicario – Comando VVF Milano

Modello applicativo proposta dalla regione Piemonte per la valutazione del rischio da agenti chimici

ARTICOLO del 15/12/2022
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza

RIFERIMENTI LEGISLATIVI, NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA 1) Decreto Legislativo 9 aprile 2008 , n. 81e smi Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2) Regolamento CE 1907/2006 e smi - REACH 3) Regolamento CE 1272/2008 e smi – CLP 4) Modello per la valutazione del rischio derivante da esposizione ...

Continua...

Il ruolo degli algoritmi nel processo di valutazione del rischio chimico per la salute

ARTICOLO del 15/12/2022
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza

RIFERIMENTI LEGISLATIVI, NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA 1) Decreto Legislativo 9 aprile 2008 , n. 81e smi Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2) Regolamento CE 1907/2006 e smi - REACH 3) Regolamento CE 1272/2008 e smi – CLP 4) Modello per la valutazione del rischio derivante da esposizione ...

Continua...

L’attività di valutazione del rischio chimico per la salute e l’impiego degli algoritmi

ARTICOLO del 15/12/2022
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza

RIFERIMENTI LEGISLATIVI, NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA 1) Decreto Legislativo 9 aprile 2008 , n. 81e smi Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2) Regolamento CE 1907/2006 e smi - REACH 3) Regolamento CE 1272/2008 e smi – CLP 4) Modello per la valutazione del rischio derivante da esposizione ...

Continua...

Competenze istituzionali dei Vigili del fuoco

ARTICOLO del 15/12/2022
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza

RIFERIMENTI LEGISLATIVI, NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA 1) Decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 - Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco 2) Decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217 - Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco 3) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 Febbraio 2004, n.76 - Regolamento ...

Continua...

La formazione di idrati di gas naturale come possibile causa di incendi o esplosioni

ARTICOLO del 18/11/2022
Massimiliano Russo - Direttore Vicedirigente – Comando VVF Cremona

La conoscenza del problema della formazione di idrati è fondamentale nell’analisi dei rischi di stabilimenti strategici che trattano il gas naturale, come gli stoccaggi di gas in giacimenti naturali nel sottosuolo, insediamenti a rischio di incidente rilevante, perché tale fenomeno, che può verificarsi in un punto qualsiasi di una condotta ...

Continua...

La pianificazione dell’emergenza esterna degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante

ARTICOLO del 16/11/2022
Massimiliano Russo - Direttore Vicedirigente – Comando VVF Cremona

La pianificazione dell’emergenza esterna inizia dallo studio delle conseguenze delle ipotesi incidentali ragionevolmente prevedibili determinate dall’analisi di rischio effettuata considerando le sostanze pericolose detenute, l’analisi storica dei tipici incidenti accaduti in stabilimenti similari, le conseguenze legate all’influenza di fenomeni naturali che possono colpire questi insediamenti nel ...

Continua...

L’evento The Floating Piers e le problematiche di sicurezza tecnica

ARTICOLO del 06/09/2022
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia

The Floating Piers è un’installazione d’arte temporanea ideata dall’artista Christo e realizzata sul Lago d’Iseo nel giugno-luglio 2016, per una durata di fruizione di 16 giorni, dal 18 giugno al 3 luglio 2016. L’opera è stata realizzata tra Sulzano, Montisola e l’isola di San Paolo e consisteva nella realizzazione di moli ...

Continua...

Sicurezza di esercizio di una metropolitana driveless

ARTICOLO del 08/08/2022
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia

Si esaminano gli aspetti impiantistici, costruttivi e procedurali adottati al fine di garantire adeguate condizioni ed un elevato livello di sicurezza per la gestione di una metropolitana driveless in cui non è previsto il presenziamento fisso né sui treni né nelle stazioni, consentendo almeno lo stesso livello di sicurezza delle metropolitane ...

Continua...

Le manifestazioni motoristiche su strada e la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo

ARTICOLO del 02/08/2022
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia

Il tema è la competenza della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo nell’ambito dei procedimenti autorizzativi relativi alle “competizioni sportive, con veicoli o animali, su strade ed aree pubbliche” di cui all’art. 9 DLvo 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i. “nuovo codice della strada”. Una autorizzazione, come ...

Continua...

Strutture in acciaio protette con vernici intumescenti. Determinazione della resistenza al fuoco.

ARTICOLO del 25/07/2022
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia

Le vernici intumescenti fanno parte della famiglia dei rivestimenti protettivi reattivi che sono definiti dalla norma UNI ENV 13381-4 come “materiali specificatamente formulati per fornire una reazione chimica in seguito a riscaldamento in modo tale che la loro forma fisica si modifichi in modo da garantire una protezione antincendio tramite ...

Continua...

User Account

Password dimenticata? Clicca qui

Iscrizione Gratuita

Iscriviti ora »

Sapevate che

Il vostro account FTA vi darà libero accesso anche ai portali FTS Foglio Tecnico di Aggiornamento Sicurezza e FTL Foglio Tecnico di Aggiornamento Lavoro

Raccolta Quesiti

Quesiti prevenzione incendi

Raccolta 2013
168 pagine, 160 domande e risposte. Acquistabile presso lo Shop a soli 25.- EUR

Sponsor

Silaq

Heat Project

© Copyright 2023 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.