ARTICOLO del 14/10/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco
La protezione dal rischio incendio del patrimonio artistico e storico costituisce una delle sfide più complesse della sicurezza antincendio contemporanea. Essa richiede il difficile equilibrio tra la salvaguardia delle persone, la protezione dei beni culturali e il rispetto dell’integrità architettonica degli edifici tutelati. Il presente articolo analizza l’evoluzione ...
ARTICOLO del 14/10/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
Un’esplosione di polvere è la combustione rapida di particelle combustibili sospese in aria in ambiente confinato. Può essere primaria (in macchinari o contenitori) o secondaria (polvere depositata rimessa in sospensione). Si esaminano le condizioni necessarie, i materiali a rischio (farine, zuccheri, amidi, metalli in polvere, segatura, polvere di carta), la ...
ARTICOLO del 13/10/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
Nella transizione energetica e nella decarbonizzazione dei settori industriale e civile, l’idrogeno si conferma un vettore strategico ad alta densità energetica e basso impatto ambientale. Tra le soluzioni di introduzione graduale sul mercato, l’impiego di miscele di idrogeno e metano consente di sfruttare l’infrastruttura gas esistente, anticipando ...
ARTICOLO del 09/10/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco
L’accertamento delle cause di un incendio rappresenta una delle attività più complesse e rilevanti nell’ambito delle indagini tecniche e forensi, specie quando si ipotizza una genesi di natura elettrica. L’incendio di origine elettrica, per sua natura, può derivare da una molteplicità di fattori – progettuali, costruttivi, manutentivi o ...
ARTICOLO del 06/10/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
Le operazioni con fiamme libere nell’edilizia sono causa di un certo numero di incendi. E’ pertanto utile esaminare la problematica sotto il punto di vista della prevenzione incendi, in modo da ricavare indicazioni pratiche di prevenzione incendi per gli addetti del settore. Si procederà pertanto esaminando le lavorazioni in ...
ARTICOLO del 06/10/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
Il presente articolo analizza il quadro normativo italiano ed europeo in materia di stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR), con particolare riferimento al D.lgs. 26 giugno 2015, n. 105 (Seveso III). Viene illustrata l’evoluzione della normativa a partire dalla Direttiva Seveso del 1982 fino all’attuale sistema multilivello, che integra prevenzione ...
ARTICOLO del 01/10/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco
La prevenzione incendi nei luoghi di lavoro rappresenta un ambito strategico della sicurezza occupazionale, in continua evoluzione normativa e tecnica. L’analisi condotta prende in esame il percorso di aggiornamento che, dal D.M. 10 marzo 1998, ha condotto alla recente adozione dei tre decreti ministeriali del settembre 2021, in coerenza con l’...
ARTICOLO del 29/09/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
La comunicazione in situazioni di emergenza è un elemento cruciale per la gestione delle crisi e la sicurezza pubblica. Tuttavia, l'era digitale ha introdotto nuove sfide, con la diffusione di notizie generate in Rete, ma non verificate e fake news. Questa relazione esplorerà il rapporto tra la comunicazione in emergenza e ...
ARTICOLO del 29/09/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
La comunicazione in situazioni di emergenza è un elemento cruciale per la gestione delle crisi e la sicurezza pubblica. Tuttavia, l'era digitale ha introdotto nuove sfide, con la diffusione di notizie generate in Rete, ma non verificate e fake news. Questa relazione esplorerà il rapporto tra la comunicazione in emergenza e ...
ARTICOLO del 29/09/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
La protezione attiva antincendio si configura come un pilastro fondamentale delle strategie di sicurezza, in quanto consente di rilevare precocemente l’innesco, contenere la propagazione delle fiamme e dei fumi e favorire le condizioni per un esodo sicuro e per l’intervento delle squadre di soccorso. L’articolo analizza i ...
Password dimenticata? Clicca qui
FTA, Foglio di Informazione Tecnica Antincendio, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo
scopo della diffusione della cultura antincendio, tramite l’utilizzo di un canale esclusivamente informatico,
per consentire l’accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-5064
Articoli
Quesiti
Quesiti Ministeriali
Circolari Ministeriali
Note Ministeriali
Lettere Circolari Ministeriali
© Copyright 2025 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.