ARTICOLO del 15/09/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
Un backdraft è la combustione improvvisa di gas surriscaldati in un incendio, causata quando l'ossigeno entra rapidamente in un ambiente caldo e povero di ossigeno; ad esempio, quando una finestra o una porta di uno spazio chiuso viene aperta o rotta. Quando un materiale combustibile viene riscaldato a sufficienza, inizia a ...
ARTICOLO del 15/09/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
La crescente digitalizzazione del settore delle costruzioni sta trasformando profondamente i processi di progettazione, realizzazione e gestione delle opere, con implicazioni significative anche per la sicurezza antincendio. In questo contesto, il Building Information Modeling (BIM) si configura non solo come uno strumento tecnologico, ma come una metodologia operativa in grado ...
ARTICOLO del 15/09/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco
L’impiego crescente di materiali compositi nell’ingegneria aeronautica ha modificato in modo significativo le condizioni operative e le criticità connesse alla gestione degli interventi di soccorso in caso di incidente. Sebbene tali materiali offrano prestazioni superiori in termini di leggerezza, resistenza meccanica e durabilità, essi presentano un comportamento altamente ...
ARTICOLO del 08/09/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
Il passaggio da un sistema informativo tradizionale a uno frammentato e decentralizzato ha aumentato la velocità di diffusione delle notizie, riducendo però la possibilità di verifica. Social media, gruppi locali e piattaforme informali diffondono informazioni più rapidamente delle fonti ufficiali, ma spesso senza filtri o controlli. In scenari emergenziali — come ...
ARTICOLO del 08/09/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
L’investigazione antincendio richiede un approccio metodologico rigoroso fondato sul metodo scientifico, in cui la ricostruzione della dinamica dell’evento rappresenta un passaggio cruciale per l’individuazione delle cause. In questo contesto, i modelli numerici costituiscono strumenti di crescente rilevanza, poiché consentono di simulare scenari alternativi, verificare ipotesi investigative e ...
ARTICOLO del 02/09/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco
La diffusione sempre più capillare degli impianti fotovoltaici, spinta dagli obiettivi di transizione energetica e dall’evoluzione tecnologica, pone nuove sfide anche sul fronte della sicurezza antincendio. Con la circolare prot. n. 17447 del 1° settembre 2025, il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato la nuova Linea guida per la prevenzione incendi ...
ARTICOLO del 01/09/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
Il fenomeno degli incendi boschivi rappresenta una delle principali minacce per la sicurezza civile, l’ambiente e la resilienza dei territori, con impatti diretti sulla biodiversità e indiretti su dissesto idrogeologico e cambiamento climatico. L’articolo analizza l’evoluzione normativa, organizzativa e operativa dell’antincendio boschivo (AIB) in Italia, evidenziando ...
ARTICOLO del 01/09/2025
Pier Nicola Dadone - Primo Dirigente – Comandante VVF Pavia
L’esplosione è una reazione chimica, generalmente una combustione, rapidissima, che sviluppa calore e gas, generando un’onda di pressione. Si distingue dallo scoppio, che è solo un aumento di pressione senza reazione chimica. Esistono due tipi principali di esplosione: Deflagrazioni: combustione più lenta della velocità del suono, tipica di polveri nere ...
ARTICOLO del 25/08/2025
Antonio Giulio Durante - Primo Dirigente - Comandante dei VVF di Lecco
L’ingegneria della sicurezza antincendio (Fire Safety Engineering) richiede oggi strumenti metodologici in grado di descrivere, misurare e modellare con rigore scientifico il comportamento degli occupanti durante un esodo in condizioni di emergenza. La recente pubblicazione della ISO/TS 17886:2024, dedicata alla progettazione e conduzione delle prove di evacuazione, rappresenta un ...
ARTICOLO del 08/08/2025
Antonio Maurizio Pendini - Direttore Vice Dirigente – Direzione Regionale VVF Lombardia
L’evoluzione delle tecniche costruttive e la crescente attenzione alle prestazioni energetiche degli edifici civili hanno profondamente modificato le caratteristiche delle chiusure d’ambito, rendendole elementi determinanti nel comportamento al fuoco dell’involucro edilizio. L’impiego diffuso di materiali isolanti combustibili, sistemi a cappotto, facciate ventilate e configurazioni a doppia ...
Password dimenticata? Clicca qui
FTA, Foglio di Informazione Tecnica Antincendio, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo
scopo della diffusione della cultura antincendio, tramite l’utilizzo di un canale esclusivamente informatico,
per consentire l’accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-5064
Articoli
Quesiti
Quesiti Ministeriali
Circolari Ministeriali
Note Ministeriali
Lettere Circolari Ministeriali
© Copyright 2025 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.