ARTICOLO del 23/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
Si può affermare che nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati non vi sia una definizione univoca di tali ambienti, a causa della loro eterogeneità e della loro non semplice individuazione. Secondo il documento 80-106/1979 del NIOSH, il National Institute of Occupational Safety and Health (ente Americano responsabile ...
ARTICOLO del 23/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
La camera iperbarica è un luogo fisico, presente negli ospedali e nelle cliniche mediche più moderne, al cui interno un individuo può respirare ossigeno puro o aria compressa ricca di ossigeno, a livelli di pressione decisamente superiori a quelli presenti nell'aria ambiente. La camera iperbarica è un ambiente che ha una pressione 1,5 ...
ARTICOLO del 23/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
Operare in ambienti sospetti di inquinamento o confinati può essere molto rischioso, soprattutto in situazioni di emergenza, come indicato all’art. 3 c3 del DPR 177/2011. Il Decreto prevede infatti vengano eliminati o, dove impossibile, ridotti al minimo i rischi propri delle attività in ambienti confinati, prevedendo eventuali interventi di soccorso, coordinati ...
ARTICOLO del 20/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
Le aziende e le attività che implementano cicli produttivi in cui è necessario spostare elementi – lavorati e non – particolarmente pesanti e di grosse dimensioni necessitano di attrezzature adeguate allo scopo. Se gli spostamenti sono ristretti in un determinato spazio e limitati (per estensione e durata), la soluzione più diffusa è l’utilizzo ...
ARTICOLO del 20/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
In base a quanto previsto dal D. Lgs. 81 del 2008 (art. 18 comma 1 lettere h e t) e dell’art. 2 del D.M. 2 settembre 2021 il Datore di lavoro è tenuto ad adottare, fra le misure generali di tutela dei lavoratori, le misure di emergenza da attuare in caso di lotta antincendio e le ...
ARTICOLO del 07/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
Questo studio è stato eseguito attraverso un’analisi della struttura e del processo del sistema della sicurezza antincendio disposto nel Codice di Prevenzione Incendi e denominato con la sigla SGSA. Per ogni analisi si è descritto un concreto approfondimento attraverso un esempio pratico della SGSA di un’attività polifunzionale di proprietà pubblica ...
ARTICOLO del 07/12/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
L’allegato B del D.Lgs. 105 del 26 Giugno 2015 – “Linee guida per l’attuazione del Sistema di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti” fornisce le indicazioni al gestore per lo sviluppo dei parametri essenziali di un sistema di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti (SGS-PIR), ...
ARTICOLO del 24/11/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
Oggi, quando si parla di auto elettrica, si pensa ad un veicolo quasi futuristico, con tecnologie all’avanguardia e di recente scoperta, ma la realtà è ben diversa. Infatti, la storia dell’auto elettrica fonda le sue radici già nel 1834, anno in cui venne depositato il brevetto del motore elettrico a ...
ARTICOLO del 24/11/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
L'Unione europea (UE) deve affrontare delle problematiche energetiche reali sia sotto il profilo della sostenibilità e delle emissioni dei gas serra che dal punto di vista della sicurezza dell'approvvigionamento e della dipendenza dalle importazioni, senza dimenticare la competitività e la realizzazione effettiva del mercato interno dell'energia. La definizione di una ...
ARTICOLO del 03/09/2021
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza
Con il D.M. del 19 Marzo 2015 , relativo all’aggiornamento della Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private, è stato introdotto il Sistema di Gestione finalizzato all’adeguamento antincendio che consentirà di mantenere elevati livelli di sicurezza durante le fasi ...
Password dimenticata? Clicca qui
FTA, Foglio di Informazione Tecnica Antincendio, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo
scopo della diffusione della cultura antincendio, tramite l’utilizzo di un canale esclusivamente informatico,
per consentire l’accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-5064
Articoli
Quesiti
Quesiti Ministeriali
Circolari Ministeriali
Note Ministeriali
Lettere Circolari Ministeriali
© Copyright 2022 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.