ARTICOLO del 01/06/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
La nuova edizione della norma UNI 11292, edita per la prima volta nel 2008, inerente ai requisiti costruttivi e funzionali minimi dei locali destinati a ospitare gruppi di pompaggio per l’alimentazione idrica d’impianti antincendio per idranti e/o sprinkler, è stata aggiornata nel 2019. La nuova riedizione e revisione della UNI 11292-2019, ...
ARTICOLO del 01/06/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
L'illuminazione naturale all’interno degli ambienti è il risultato della luminanza della volta celeste che varia notevolmente durante l'arco del giorno. Come riferimento assoluto all’interno di ambienti, spesso si preferisce il criterio relativo, e cioè valutare il rapporto esistente tra l'illuminamento interno ed esterno.
ARTICOLO del 01/06/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
La scuola, come luogo di educazione, ma anche come riferimento stabile e quotidiano per le nuove generazioni, deve saper garantire condizioni ottimali di sicurezza per studenti, insegnanti, operatori scolastici, nonché per tutti coloro che ne usufruiscono.
ARTICOLO del 01/06/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
L’illuminazione di emergenza è tra gli elementi indispensabili per garantire la sicurezza delle persone, in un ambiente o edificio, qualora si presentino situazioni di pericolo. Il suo ruolo è essenziale durante l’evacuazione di un edificio (mancanza dell’energia elettrica, allarme di evacuazione, evento grave, etc.). La sua importanza è confermata dall’...
ARTICOLO del 08/05/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Questo studio nasce dalla volontà e dalla necessità di fare chiarezza sul ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale nel contesto dell’Artigianato. Troppo spesso infatti tale figura, nonostante il quadro normativo sia abbastanza chiaro ed esaustivo, si scontra con esigenze per le quali l’interesse e l’...
ARTICOLO del 08/05/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Questo studio vuole evidenziare come la presenza di un percorso formativo specifico per l’uso di una particolare attrezzatura è fondamentale per diminuire l’indice infortunistico a livello nazionale, i riferimenti normativi vogliono essere lo spunto per sottolineare che una metodologia didattica può andare oltre una linea guida. Le riflessioni vengono ...
ARTICOLO del 08/05/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Attualmente la disponibilità di macchine non è legata ad alcun vincolo di vendita, ne di pre requisiti particolari come integrità psico-fisico o morale o maggiore età. Quindi in apparenza vi è un consenso implicito nell’utilizzo. Le macchine sono in vendita negli scaffali dei centri commerciali o dei consorzi agricoli assieme ad ...
ARTICOLO del 21/04/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Nella valutazione del rischio da agenti chimici vengono considerati tali tutti gli elementi o composti singoli o in miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, utilizzati mediante qualsiasi attività lavorativa impiegando processi intenzionali o meno e siano immessi o no sul mercato. L’utilizzo di un agente chimico ...
ARTICOLO del 21/04/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi. DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81e smi - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi ...
ARTICOLO del 21/04/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Nel presente documento si vuole far emergere il contesto attuale nel mondo dei cantieri temporanei e mobili, relativamente alla gestione da parte delle imprese della prova di emergenza ed evacuazione. L’attuale obbligo normativo risulta corrisposto con criticità e difficoltà da parte delle imprese del comparto edile, che si devono ...
Password dimenticata? Clicca qui
FTA, Foglio di Informazione Tecnica Antincendio, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo
scopo della diffusione della cultura antincendio, tramite l’utilizzo di un canale esclusivamente informatico,
per consentire l’accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-5064
Articoli
Quesiti
Quesiti Ministeriali
Circolari Ministeriali
Note Ministeriali
Lettere Circolari Ministeriali
© Copyright 2023 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.